DOMUNI UNIVERSITAS

Corsi à la carte Domuni

Scegliete il corso utilizzando il motore di ricerca, dopo cliccate sul titolo per vederne il piano dettagliato.

  • Corsi con accompagnamento:  avrete accesso alla piattaforma d'insegnamento ed il vostro studio sarà seguito dal tutor. Valutazione e riconoscimento del corso di 3 ECTS trasferibili ad un programma accademico completo di Domuni Universitas oppure ad un'altra istituzione accademica.
  • Corsi di sola lettura:  riceverete il corso in pdf entro 48 ore

Potete seguire anche i singoli corsi in inglese, spagnolo e francese

 

Ricerca i corsi

Cristologia

Cristologia

Tasse accademiche

La rivelazione di Dio al popolo d’Israele raggiunge il punto più alto e definitivo in Gesù Cristo; dopo di lui non ci sarà altra comunicazione diretta di Dio all’umanità, anche se la fede cristiana dovrà coglierne gradualmente tutta la portata attraverso i secoli

Dottrina Sociale della Chiesa

Dottrina Sociale della Chiesa

Il Corso di Dottrina Sociale della Chiesa presenta gli insegnamenti del magistero ecclesiale degli ultimi cento anni.
 Tasse accademiche

Ecclesiologia

Ecclesiologia

Una riflessione sulla Chiesa dai primi tempi fino ad oggi, ed al papato di Francesco.

Tasse accademiche

Ecumenismo

Ecumenismo

Tasse accademiche

 Il Movimento ecumenico è il movimento di singoli cristiani e di chiese che si prefiggono di ristabilire l’unità visibile del Corpo di Cristo per testimoniare il vangelo in modo più credibile ed efficace, operando ad ogni livello – spirituale, dottrinale, etico-sociale – per tale ristabilimento dell’unità.

Etica Generale

Etica Generale

Questo corso di etica generale nasce all'interno di una Facoltà di Scienze Sociali , ne segue che non è prevista nessuna conoscenza di filosofia da parte dei frequentanti ma si presuppone che essi si rendano conto che molte teorie delle scienze sociali hanno dei presupposti o degli esiti di carattere filosofico generale.

Etica Politica

Etica Politica

L'antropologia politica studia l'uomo come essere sociale, come un corpo sociale. Essa si interroga sulla natura del rapporto sociale originario, se sia un rapporto intriso di lotta, di violenza, di fiducia reciproca oppure un rapporto aperto alla comunicazione con gli altri.

Tasse accademiche
 

Il Dio Uno

Il Dio Uno

L’esistenza e la natura di Dio sono state oggetto di innumerevoli riflessioni nel corso della storia; non solo nel contesto propriamente religioso, ma nei più diversi ambiti della cultura umana: la religione, la filosofia, la letteratura, le arti figurative… Qui ci limitiamo ad esporre le risposte date dalla filosofia occidentale; esse comprendono, nel loro inquadramento concettuale, tutte le soluzioni sinora apparse al problema di Dio. 

 Tasse accademiche

La Chiesa Siro Cattolica

La Chiesa Siro Cattolica

L’obiettivo generale della ricerca è quello di offrire linee generali di progettazione per il rinnovamento e il miglioramento della prassi pastorale della Chiesa siro cattolica che si trova oggi in tempo di persecuzione e di diaspora.

« 1 »