Storia dell'arte cristiana - diploma

Crediti: 11
Durata: 1 anno (possibilità di prolungamento)
Corso di Alta Formazione
Condizioni minime: titolo di ammissione all'Università ( o cultura equivalente )
IL BELLO E IL SACRO
L'intento del Diploma "Storia dell'arte cristiana" è di presentare un insieme coerente di storie che descrivano lo sviluppo del Bello e del Religioso lungo la storia del mondo. Come queste capacità specificamente umane si sono intrecciate, influenzate e fecondate reciprocamente, nel corso dei tempi e dei luoghi più diversi, nella Musica, nella Letteratura e nell'Architettura.
Lista dei corsi
- Pensiero Musicale e Cristianesimo
- Teologia della Letteratura. Assenza e Ricerca di Dio nella letteratura europea del ‘900
- Architettura Cristiana - Dalle origini ebraiche al primo periodo bizantino
- Architettura Cristiana - 2 (In preparazione)
- Architettura Cristiana - 3 (In preparazione)
Lista dei corsi
Architettura Cristiana - Dalle origini ebraiche al primo periodo bizantino
L’obiettivo generale del corso è quello di aiutare la prassi relativa odierna tramite la conoscenza basica delle origini della Tradizione edificatoria Cristiana, dei suoi primi sviluppi storici, con le sue varie influenze e contaminazioni, le sue innovazioni, i suoi adattamenti geografici, sociali, rituali e le relative scelte e concrete realizzazioni.
Teologia della Letteratura. Assenza e Ricerca di Dio nella letteratura europea del ‘900
Non sono pochi gli intellettuali che nel ‘900 hanno riflettuto sulla perdita del senso di Dio nella storia umana. I poeti e gli scrittori si contraddistinguono per acutezza di sguardo e intensità verbale di interrogazione. L’analisi linguistica-letteraria-teologia del lascito letterario di alcuni di essi ne offre una visione esemplare.