Etica Sociale - diploma

Durata: 1 anno (possibilità di prolungamento)
Corso di Alta Formazione
Condizioni minime: titolo di ammissione all'Università ( o cultura equivalente )
Un'etica personalista
Il programma di questo Diploma è ambizioso. Sia perché esige la partecipazione attiva del discente, sia perché i docenti propongono qualche cosa di nuovo ed antico. Il filo che lega la riflessione dei Docenti è quella personalista delle virtù. Operano su una linea di realismo morale che viene da Aristotele, ma riproposta nella tradizione cristiana della valorizzazione della persona umana.
È solo con questo realismo che l'etica personale diventa anche sociale, cioè comunitaria e del Bene Comune. Dove il Bene Comune non è pensato come categoria astratta e a priori, ma come realizzata nei Beni Comuni: la salute, la sicurezza, la mobilità, la comunicazione, la salute pubblica ...
Per realizzare questo programma i Docenti lavorano sia su solide basi etiche che con le loro competenze specifiche nei singoli campi. Non si tratta quindi di applicazione di principi etici, bensì di cogliere l'esperienza sorgiva dell'istanza etica.
Lista dei corsi
Etica Generale
Questo corso di etica generale nasce all'interno di una Facoltà di Scienze Sociali , ne segue che non è prevista nessuna conoscenza di filosofia da parte dei frequentanti ma si presuppone che essi si rendano conto che molte teorie delle scienze sociali hanno dei presupposti o degli esiti di carattere filosofico generale.