Français English Español Italiano العربية
Connettersi user no logged
shopping cart Carrello
shopping cart Dona ora
shopping cart Contatti
DOMUNI UNIVERSITAS
MENU
Connettersi user no logged
  • L'UNIVERSITÀ
    • Presentazione
    • Accreditamento
    • Internazionale
    • La Storia
    • Domuni in cifre
    • La parola del Rettore
    • Statuto e Regolamento
    • Organigramma
  • CORSI
    • Corsi e discipline
    • Programmi di Studi
    • Bachelor in Teologia
    • Pensiero sociale cattolico e società contemporanea - diploma
    • FIX - Formazione Integrale Cristiana - diploma
    • Etica Sociale - diploma
    • Storia dell'arte cristiana - diploma
  • AMMISSIONE
  • VITA UNIVERSITARIA
    • Didattica - Organizzazione degli studi
    • I docenti
    • Notizie
    • Eventi
    • Blogs
    • Tasse Accademiche
    • Piattaforma di insegnamento Do-Moodle
  • RICERCA
    • Istituto di ricerca
    • I seminari di ricerca
    • Casa editrice
    • La rivista Telos
    • La rivista JOCAP
    • Le risorse on line
    • Convegni
  • TESTIMONIANZE
  • DOMOODLE
RICERCA
  • Istituto di ricerca
  • I seminari di ricerca
  • Casa editrice
  • La rivista Telos
  • La rivista JOCAP
  • Le risorse on line
  • Convegni

Le risorse on line

Home > RICERCA > Le risorse on line

Più di 500 referenze, classificate per temi ed autori.

Domuni Universitas dispone di un fondo bibliografico importante. Più di 500 testi sono accessibili on line (articoli, conferenze, predicazioni, inediti ecc.) di libero accesso oppure a pagamento. Essi sono raggruppati e classificati secondo una ventina di tematiche che vanno dalla storia dell'Ordine domenicano alle questioni teologiche fondamentali, per arrivare al campo dei rapporti tra scienza e spiritualità.

La nostra pedagogia non si appoggia unicamente sui corsi magistrali. Seminari interattivi sono regolarmente proposti e destinati specialmente agli studenti del 2° livello. Si tratta di seminari di ricerca dove gli studenti lavorano sincronicamente: i seminari si svolgono in periodi fissi e tutti i partecipanti studiano allo stesso tempo. Questi lavori in comune sono l'occasione di un vero dialogo di ricerca animato dal professore. Le conclusioni dei seminari possono dar luogo ad una pubblicazione ed essere oggetto per esempio di un numero di Telos, la rivista dell'università.
 



Cerca risorse

Reset

Ricerca per argomenti

Bibbia Catechesi Ecumenismo - Dialogo interreligioso Etica Etiche professionali Filosofia Liturgia - Sacramenti Scienze Sociali Spiritualità Storia del Cristianesimo Storia dell'Ordine Domenicano Teologia Teologia fondamentale - Dogmatica Teologia morale
tutto Documenti Video Audio Recensioni

Risorse

Risultati per ogni pagina:  Data | Nome

20 40 60

I Salmi e la preghiera della Chiesa

I Salmi e la preghiera della Chiesa

Un invito alla lettura spirituale della Bibbia ed al suo inserimento nella nostra vita.

2018/02/04

Dio e la dignità dell'uomo

Dio e la dignità dell'uomo

La commissione ecumenica tedesca Cattolici e Luterani presenta una proposta di antropologia cristiana e di relativa formulazione del giudizio etico in grado di proporre le Beatitudini Evangeliche nel mondo globalizzato.

DIO e la dignità dell'uomo.

EDS, Bologna 2017, pp. 154, € 15.00

2017/12/08

L'Economia di Dio

L'Economia di Dio

 JOÃO CÉSAR DAS NEVES

L'ECONOMIA DI DIO

EDS, Bologna 2016, pp.143, € 15,00

 

«Parlare dell’economia di Dio» e` un’espressione in- solita e provocante. Oggigiorno, l’opinione pubblica separa nettamente le questioni economiche da tutto cio` che e` onesto, buono e puro. In aggiunta, e per varie ragioni, l’econo- mia e` ancora piu` lontana da tutto cio` che e` trascenden- te, sublime, perfetto. Sia la vita economica – «l’econo- mia» – sia la scienza economica – «l’Economia» – sono entrambe considerate come elementi costitutivi del ma- le nel mondo. E cosi`, parlare dell’«economia di Dio» sembra un paradosso, o persino una bestemmia.

2017/09/09

La Maestria Contagiosa

La Maestria Contagiosa

 

Giuseppe Barzaghi

 

La Maestria Contagiosa

Il segreto di Tommaso d'Aquino

EDS, Bologna, 2017, pp. 288, € 18,00

E` forse accaduto anche al Lettore, nell’atto di accostarsi alle opere piu` significative dell’intelligenza e della sensibi- lita` dell’uomo, d’interrogarsi sul motivo di tale singolare qualita`. Allo stesso modo, piu` di qualcuno si sara` posto la sfuggente questione riguardante il “segreto” di quel pen- satore o di quel compositore, di quello scienziato o di quel poeta.

2017/07/06

La Somma Teologia in compendio

La Somma Teologia in compendio

Giuseppe Barzaghi

La Somma Teologica di San Tommaso d'Aquino in Compendio

seconda edizione

ESD Edizione Studio Domenicano, Bologna 2017, pp. 444, € 29,00

La Somma Teologica di Tommaso deve essere letta tutta, perchè è un monumento di intelligenza e sapienza. Ma non basta: deve essere anche posseduta nella mente, per quanto è possibile.


2017/06/29

I diritti umani in Tommaso d'A.

I diritti umani in Tommaso d'A.

Relazione di P. Francesco Compagnoni  al 6° Congresso della SITA (Società Internazionale Tommaso d'Aquino), Bologna 20-22 aprile 2017.

2017/04/28

Il Femminile nella Bibbia

Il Femminile nella Bibbia

Bernardo G. Boschi

Il Femminile nella Bibbia. Da Eva a Maria

Angelicum University Press, Roma 2017, pp. 57, € 8,50.

Un agile volumetto dove un biblista esperto puntualizza i passaggi essenziali del percorso millenario

 

 

2017/03/17

Nel tempo della corruzione globale

Nel tempo della corruzione globale

Giuseppe Alibradi e Alessandro Cortesi (cur.) Nel tempo della corruzione globale. Idee per un cambiamento. Nerbini, Firenze, 2016, pp.168, € 14

2017/01/12

Lo sguardo della misericordia

Lo sguardo della misericordia

Intervento di Padre Giuseppe Barzaghi all’incontro “Lo Sguardo della Misericordia”, Loreto 23 - 27 giugno 2016, 25° anniversario della nascita di Figli in Cielo.

2016/10/07 | None

I Domenicani e la letteratura

I Domenicani e la letteratura
 

2016/05/18

1 2 3 4 5
DOMUNI UNIVERSITAS

Domuni - Siège Officiel
1, Impasse Lacordaire, 31400 - Toulouse
SIRET 42247252200016

Domuni Europe
Bureau européen - 6, Av. Albert Dumont, 1200
Bruxelles

Domuni Suisse
Grange-Canal 27b - 1223 - Cologny
Genève

Français

     +33 5 31 61 35 15
+32 4 73 44 25 37

English

+44 77 46 76 55 45

Italiano

+39 32 72 32 34 04

Español

Programas religiosos
+34 91 783 94 95


Programas marketing
+54 38 16 81 55 78

العربية (Arabe)

+961 81 002 037

Avviso Legale e GDPR