New
Lettera della Rettrice – Luglio 2025

18 luglio 2025
Cari studenti, cari colleghi,
L’estate cambia il nostro modo di vivere il tempo. Abraham Heschel parla del Sabbat come di una cattedrale del tempo, poiché il tempo non è solo qualcosa che scorre: è uno spazio da strutturare, da abitare, persino da danzare.
Siamo, ciascuno a modo suo, costruttori del tempo.
Costruire il tempo significa creare dei ritmi: ritmi di concentrazione, di lavoro, di scambio… e soprattutto ritmi di riposo, di relax, di silenzio. Queste alternanze plasmano il nostro equilibrio interiore.
A Domuni, lo studio a distanza richiede, tanto per i docenti quanto per gli studenti, una vera disciplinanell’organizzazione del tempo. Non ci sono campanelle che suonano né orari imposti: ognuno deve strutturare il proprio ritmo, mantenerlo nel tempo, prendersi cura della propria motivazione e inserirsi nel lungo percorso formativo.
Ciò implica anche accettare momenti di pausa, perché per andare avanti bisogna saper anche fermarsi, respirare… per poi riprendere con nuova energia.
Buona estate a tutti!
Rettrice