
Vita di Facoltà - Nuovi docenti
All'inizio di quest'anno accademico, nuovi docenti entrano a far parte del corpo docente della Domuni-Universitas
All'inizio di quest'anno accademico, nuovi docenti entrano a far parte del corpo docente della Domuni-Universitas
Vi scrivo dal Cairo, città dai mille racconti, molto vicina alle zone di conflitto che, purtroppo, continuano a scuotere il nostro mondo. È sorprendente pensare che Domuni Universitas respiri con due polmoni: uno in Occidente e l’altro in Oriente.
La vendemmia, momento radioso che segna la fine dell’estate, celebra la ricompensa degli sforzi ripetuti e discreti di coloro che hanno curato la vigna durante tutto l’anno. Mani attente hanno potato in pieno inverno, sopportando il freddo pungente, temendo la grandine delle tempeste primaverili ed estive.
Presso Domuni Universitas, flessibilità e supporto internazionale consentono agli studenti di dottorato di bilanciare vita professionale e accademica. Benjamin Kabongo Ngeleka, dottorando al terzo anno, condivide la sua esperienza, sottolineando la libertà e le sfide di una tesi online.
Gli E-Seminari di Domuni-Universitas sono corsi online per studenti di Master, che offrono un apprendimento collaborativo e flessibile. Organizzati su un periodo di due mesi e mezzo, si svolgono tramite la piattaforma DoMoodle. I seminari coprono vari argomenti come filosofia, studi di genere e teologia, con dibattiti guidati da esperti.
La rettrice ha annunciato nuove nomine nell'ambito del rafforzamento delle squadre di Domuni-Universitas, al fine di sostenere lo sviluppo e la qualità dei programmi accademici. Parallelamente, il consiglio direttivo ampliato dell'istituto si è riunito per la sua sessione di inizio anno martedì 3 settembre 2024.
Le vacanze come le conosciamo sono il risultato di trasformazioni sociali, economiche e culturali e trovano le loro origini in pratiche antiche. L’industrializzazione e le ferie retribuite hanno reso le ferie un diritto per i lavoratori, ma non è sempre stato così. Per gli storici, l’ascesa delle località balneari, del turismo di massa e delle vacanze stesse ha avuto un impatto sull’identità nazionale e sulle aspirazioni individuali.
Le vacanze, un momento di pausa e di riposo, hanno incuriosito molti filosofi nel corso degli anni. Non tutti hanno parlato specificamente del concetto di vacanza, ma molti hanno riflettuto su idee correlate come il tempo libero, il riposo, il miglioramento di sé e la ricerca del significato della vita.
I teologi vedono le vacanze non solo come un tempo di riposo fisico, ma anche come un'occasione di rinnovamento spirituale. Permettono di avvicinarsi a Dio, meditare e rafforzare la vita interiore, coltivando al contempo un equilibrio tra azione e contemplazione.
Sono state introdotte due iniziative didattiche innovative: seminari interattivi di metodologia per i laureandi e sessioni di tutoraggio dal vivo per tutti gli studenti.