L'Università
La storia delle università private
Questa storia è complessa e variegata, poiché dipende in gran parte dal contesto storico, geografico e culturale di ogni paese. Tuttavia, è possibile identificare alcune tendenze generali nello sviluppo delle università private nel mondo.
- 
Origini medievali: Le prime università erano spesso istituzioni religiose, create dalla Chiesa cattolica durante il Medioevo. Queste università erano principalmente cristiane e offrivano un'istruzione superiore in teologia, filosofia e diritto canonico. 
- 
Emergenza delle università laiche: Nei secoli successivi, alcune università iniziarono a trasformarsi in istituzioni laiche. L'umanesimo rinascimentale giocò un ruolo fondamentale in questa transizione, ponendo l'accento sulle arti liberali, le scienze e le conoscenze classiche. 
- 
Sviluppo delle università private moderne: Tra il XVIII e il XIX secolo, con l'evoluzione dei sistemi educativi, iniziarono a sorgere università private al di fuori del controllo ecclesiastico. Negli Stati Uniti, ad esempio, molte università private furono fondate da gruppi religiosi o da individui filantropi. 
- 
Espansione nel XX secolo: Il XX secolo ha visto una significativa espansione delle università private in molti paesi. Queste istituzioni furono spesso create per rispondere a bisogni specifici, come la formazione in campi professionali particolari. Inoltre, alcune università private hanno acquisito una reputazione mondiale per la loro eccellenza accademica e i loro programmi innovativi. 
- 
Finanziamento e modello economico: Le università private dipendono maggiormente dalle tasse di iscrizione, dalle donazioni e dai partenariati privati rispetto ai finanziamenti pubblici. Questo può garantire loro una maggiore flessibilità nella progettazione dei programmi, ma può anche comportare costi più elevati per gli studenti. 
- 
Diversificazione dell’offerta formativa: Molte università private si sono diversificate nel tempo, offrendo una vasta gamma di programmi di studio, che spaziano dalle lettere e arti alle scienze. 
- 
Influenza contemporanea: Oggi, le università private svolgono un ruolo importante nell'istruzione superiore a livello globale. Alcune di esse figurano tra le istituzioni più prestigiose nelle varie classifiche accademiche. 
La situazione delle università private varia notevolmente da un paese all'altro, a causa delle differenze nei sistemi di istruzione superiore e nelle tradizioni culturali. DOMUNI-Universitas è una di queste, un'istituzione francese con una portata internazionale. Il suo nome ufficiale, "DOMUNI-Universitas", testimonia il suo radicamento storico e la sua vocazione all'universalità.
  
