I profeti
LEZIONE 1
I - INTRODUZIONE: Profeti e Libri profetici
1. Premessa e metodo
2. I Profeti: chiariamo i termini
3. Definizione di profeta. Il ruolo del profeta
4. Attitudini del profeta (1,2,3)
5. I libri profetici e i generi letterari
6. Quando e perché finisce la profezia?
LEZIONE 2
II - I profeti dell’VIII secolo a. C
1. Il profeta e il libro di Osea (1,2,3)
2. Il profeta e il libro di Amos (1,2,3,4)
3. Il profeta e il libro di Michea (1,2,3)
4. Il profeta Isaia, figlio di Amoz (Is 1-39) (1,2,3,4)
LEZIONE 3
III - I profeti del VII secolo a. C
1. Il profeta e il libro di Sofonia (1,2)
2. Il profeta e il libro di Geremia (1,2,3)
3. Il profeta e il libro di Naum (1,2)
4. Il profeta e il libro di Abacuc (1,2)
LEZIONE 4
IV - I profeti dell’esilio
1. Il profeta e il libro di Abdia1.1 La struttura e la storia del libro
2. Il profeta e il libro di Ezechiele (1,2,3,4)
3. Il Deutero-Isaia: il profeta e la raccolta (Is 40-55) (1,2,3)
LEZIONE 5
V - I profeti del Secondo Tempio
1. Il profeta e il libro di Aggeo (1,2)
2. Il profeta e il libro di Zaccaria (1,2,3,4)
3. Il Trito-Isaia: i tempi di composizione di Is 56-66 (1,2,3,4)
4. Il profeta e il libro di Gioele (1,2)
LEZIONE 6
VI - Profeti e Apocalittici
1. La discontinuità dell’apocalittica
2. Il libro di Malachia e Zc 9-14 (1,2)
3. Il libro del profeta Giona (1,2)
4. Il libro di Baruc
5. Il libro del profeta Daniele (1,2,3)
Tavola Cronologica dei libri profetici
Bibliografia
Sigle e abbreviazioni